Tartine veloci

Tartine veloci

Stupite i vostri amici preparando un aperitivo in 2 minuti:tartine veloci (ottime anche per il menù di natale dei più pigri).

 


Sul pane casereccio (meglio non salato), mettete del lardo tagliato sottile. Scaldate, dopodiché guarnite con una goccia di miele. Scoprite anche come realizzare le classiche tartine toscane con il paté di fegatini.


Prendete il pane dei toast, spalmate con passata di pomodoro, coprite di fiocchi di mozzarella e guarnite con acciughe, olive e basilico. Ripassate in forno con il grill finché il pane non si abbrustolisce.


Spalmate sul pane nero la crema di Rafano (si trova al supermercato) e decorate con acciughe sminuzzate e erba cipollina fresca. 


Usate pane in cassetta ai 5 cerali (quelli con i semi grezzi dentro): copritelo di formaggio spalmabile delicato misto a noci tritate grossolanamente e aneto fresco, e decorate con una noce.


Mixate feta e menta, spalmatelo sul pane nero e decorate con palline di anguria.

 

Mescolate formaggio caprino saporito, menta fresca e abbondante pepe, e spalmate sul pane casereccio; spolverate con pepe nero.


Usate pane croccante o cracker; decorate con indivia belga tagliata a fettine sottili e prosciutto cotto, aggiungete un fiocco di brie e scaldate in forno (devono essere tiepide). All’ultimo, potete decorare ulteriormente con pinoli.


Spalmate sul pane il formaggio spalmabile, unito ad abbondante erba cipollina e decorate con ravanelli a fette. Spolverate con pepe bianco.


Mescolate formaggio caprino saporito con paprika, pepe nero, salvia e menta e spalmate su pane toscano senza sale.


Prendete le cipolline sott’olio, possibilmente quelle grigliate; avvolgetela con speck o pancetta poco grassa e fare dei piccoli spiedini, da adagiare sui cracker integrali o sul pane tostato.