320 gr di riso carnaroli
100 gr di speck a cubetti
80 gr di robiola
3 porcini (un buon surgelato, secchi, o freschi se è stagione)
Olio evo qb
½ cipolla oro
1 lt di brodo vegetale
Facciamo un bel trito di cipolla, che soffriggeremo in poco olio evo , fino a che non diventi trasparente.
Aggiungiamo i porcini. Aspettiamo dunque che si rosolino
aggiungiamo lo speck e rosoliamo anche quello.
È il momento di tostare il riso, mettendolo nel fondo per qualche minuto, girandolo per far si che si scaldi uniformemente e non si bruci.
E’ a questo punto che io salo il riso.
Sfumiamo a questo punto con un goccio di vino bianco, aspettiamo che evapori e partiamo con le prime mestolate di brodo.
Facciamo in modo, girando continuamente il risotto, che questo cuocia con quantità di liquido sempre costante.
La densità in cottura dovrà essere liquida ma corposa.
Arrivati al momento in cui pensiamo sia cotto per i nostri gusti, spegniamo il fuoco, vediamo la densità.
Se lo troviamo troppo secco, aggiungiamo un mestolino di brodo, che assorbirà durante la mantecatura.
Mettiamo la robiola e se ci va un po’ di parmigiano.Facciamo che si amalgami il tutto.
Facciamo riposare il nostro risotto per qualche minuto e andiamo in tavola. Buon risotto