Pasta alla genovese

Pasta alla genovese
Ingredienti per 4 persone:
  • 320 gr di pasta
  • 800 gr di carne bovina tipo girello
  • 800 gr di cipolle
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di sedano
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 foglia di alloro
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
 
 

Preparazione

E' un classico della cucina napoletana. E' un primo piatto di lenta e lunga preparazione ma ricco, corposo e molto gustoso! La pasta alla genovese richiede un tempo di cottura di almeno due ore, nelle quali la carne e gli odori diventano teneri e si fondono creando una sorta di crema. Per preparare la pasta alla genovese pulite e affettate finemente le cipolle. Pulite e tagliate a cubetti le carote e il sedano. Prendete la carne e tagliatela a bocconcini. In un tegame capiente versate l'olio e soffriggete la carota e il sedano per 2-3 minuti, aggiungete la cipolla e abbassate la fiamma. Mescolate e cuocete fino a quando la cipolla non si sarà appassita, poi aggiungete la carne e la foglia di alloro. Fatela rosolare e aggiungete il vino. Quando il vino sarà evaporato aggiungete un mestolo di brodo, salate e pepate. Mescolate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa un 2 ore e mezza mescolando di tanto in tanto e aggiungendo in più riprese il brodo. Dovrete ottenere un risultato corposo e denso. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, la vera tradizione napoletana abbina a questo condimento gli ziti spezzati in due. Una volta cotta la pasta, scolatela e conditela col sugo appena preparato.