Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane
Ingredienti                                
  • 4 melanzane grosse
  • 300 gr di mozzarella
  • 700 gr di polpa di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio sbucciati
  • 4 foglie di basilico
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 5 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • un bicchiere di olio di semi per friggere
  • 2 cucchiai di sale grosso

Preparazione

Tagliate le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro. Sistemate le fette di melanzane in uno scola pasta, salando ogni strato senza esagerare col sale grosso. Coprite le melanzane con un piatto e ponetevi sopra un peso che le schiacci e che le aiuti a espellere il liquido amaro. Dopo un'ora circa sciacquate le melanzane in acqua fredda e asciugatele con un canovaccio. Nel frattempo versate un paio di cucchiai d'olio in un pentolino e fatevi soffriggete l'aglio tagliato a metà, unite la polpa di pomodoro, salate e metteteci il basilico. Dopo 15 minuti quando il sugo si sarà rappreso spegnete il fuoco. Mettete l'olio per friggere in una padella antiaderente, portatelo a temperatura elevata e friggetevi le fette di melanzane finché non si saranno dorate su entrambi i lati. Ungete una pirofila e mettete un po di pomodoro sul fondo, quindi disponete un primo strato di melanzane sistemandole una di fianco all'altra, senza sovrapporle. Versate la salsa sulle melanzane e stendetela uniformemente con il dorso del cucchiaio. Cospargete con un po' di parmigiano, tagliate la mozzarella a dadini e distribuitela sopra la salsa, coprite con un'altro strato di melanzane e procedete nello stesso modo fino a esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di salsa con un lieve spolverata di parmigiano. Cuocete la parmigiana nel forno già caldo a 200° per circa 35 minuti.