Lasagne al pesto zucchine e gamberi

Lasagne al pesto zucchine e gamberi
Ingredienti                    
Per la pasta:
  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di sale
Per il condimento:
  • 500 gr di code di gamberi
  • 250 gr di pesto alla genovese
  • 200 gr di grana grattugiato
  • 8 zucchine
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Per la besciamella:
  • 60 gr di burro
  • 100 gr di farina
  • 1 litro di latte
  • 1 pizzico di sale
  • noce moscata
 
 

Preparazione

Preparate per prima cosa la pasta all'uovo: su un piano di lavoro versate la farina a fontana e mettete al centro le uova e il sale. Con la forchetta iniziate a sbattere le uova partendo dal centro e via via allargandovi incorporate la farina un poco alla volta. Continuate impastando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Tirate la sfoglia con il matterello o con la macchinetta e ritagliate dei rettangoli delle dimensioni desiderate in base alla teglia scelta.
Lavate le zucchine e tagliatele a dadini. In una padella antiaderente fate rosolare la cipolla tritata finemente con poco olio, unite le zucchine e fate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
Nel frattempo preparate la besciamella mescolate burro e farina in una pentola sul fuoco, unite il latte sempre mescolando, aggiungete sale e noce moscata e continuate a cuocere finchè non sarà addensata.
Sgusciate e pulite i gamberi e teneteli da parte.
Lessate le lasagne in acqua bollente salata e scolatele in una bacinella con acqua fredda. Ungete la pirofila da forno con un filo d’olio, cospargete il fondo con un cucchiaio di besciamella, continuate con uno strato di lasagne, uno di pesto, uno di zucchine e uno di gamberi. Cospargete con la besciamella e il grana e ricominciate dallo strato di lasagne fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con pesto, besciamella e abbondante grana grattugiato.
Coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete a 180° per 40 minuti circa. Dopo i primi 20 minuti, togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura. Sfornate e servite ben calde.