- mele cotogne
- zucchero, metà del peso delle mele
- limone, uno ogni 10 mele
- Esecuzione:
Tagliare le mele e bollirle con la buccia e il limone tagliato a fette, fino a che la buccia non si screpola e la polpa si passa facilmente con una forchetta. Una volta cotte, scolarle, sbucciarle e passarle al passaverdura. Pesare tanto zucchero quanto è la metà del peso delle cotogne, mettere il passato di mele in una pentola, aggiungere lo zucchero e portare ad ebollizione, lasciando cuocere fino a quando la cotognata si addensa. Versare la cotognata ancora calda nelle forme, dandole uno spessore di 1-2 cm. Lasciare raffreddare al sole per circa una settimana. Infine, togliere dalle forme e far asciugare completamente ancora per 24 ore. Una volta asciutta si conserva in scatole di metallo o barattoli a chiusura ermetica.
Cotognata Lodigiana
